Pici di zucca con pesto di carciofi

Pici alla zucca originally uploaded by via delle rose
Ho un piccolo quaderno che porto sempre con me, dove i miei appunti sono esclusivamente o quasi, di cucina,ricette,ingredienti. Ho una cartellina, gialla, che porto sempre con me, dove il contenuto é esclusivamente di copie e stampe di ricette vostre, quelle che mi prefiggo di fare nei giorni successivi. Spesso i miei commenti nei vostri blog, sono di provare quasta o quell’altra ricetta ,l’intezione é reale, ma capita che per diversi ragioni, tra le quali ,la cartellina gialla é supercarica di copie e mi trovo con un’imbarazzo notevole nel scegliere la ricetta da ripetere , perché tutte le vorrei fare. Una di queste é stata la sua e dovendomi sbrigare per parteciare al concorso di fiordisale , che avevo in mente già da un po’, ho subito ripensato alla ricetta e l’idea mi sembrava perfetta per abbinare il mio pesto di carciofi.

Pesto di carciofi e mandorle originally uploaded by via delle rose

Occorre per la pasta:
750 g. di zucca gialla
farina bianca qb
poca semola di grano duro
sale
1/2 uovo (io ne ho messo uno intero, non sapevo come utilizzare l’altra metà, scusa Lory)

Pesto di carciofi e mandorle originally uploaded by via delle rose
Per il pesto ai carciofi:
150 g. di carciofini sott’olio
20 g. di basilico fresco
30 g. di polvere di mandorle
1 cucchiaino di fleur de sel au piment d’Espelette ( oppure, sale normale con un pezzetto di peperoncino)
1 cucchiaino di senape in grani (moutarde à l’ancienne)
olio d’oliva
1/2 succo di un limone
Mettere tutti gli ingredienti nel mixer e ridurre a crema, aggiustare di sale e aggiungere abbastanza olio per rendere la crema morbida. Si puo’ conservare in frigo per una settimana in vasetto ben chiuso , oppure congelare in piccole quantita in bicchierini, tipo quelli del caffé.

Pesto di carciofi e Pici alla zucca originally uploaded by via delle rose
Questo post partecipa al concorso di Fordisale Concorso miglior pesto Fantasy
sto andando a fare la spesa e giuro che ho segnato in lista i carciofini sott’olio dopo aver visto questa ricetta. Peraltro, per lavoro sono spesso tra Siena-San Gimignano e Chianti, ho sempre visto questo strumento e pensavo fosse un pacco, ma vedendo i risultati sarà la prima cosa che comprerò appena ricapito in zona.
Ciao buona giornata
Teresa
Mi piaceMi piace
Teresa che ricordi Siena e San Gimignano, meravigliosi posti che visitavamo spesso, forse ora che conosciamo abbastanza bene non ci torniamo ma…ne ho una grande voglia!!! grazie per il commento, vedrai che ti piaceranno tanto, io li ho fatti più volte anche semplici senza zucca, chiaramente il pesto é una delizia 😉 un’abbraccio a te e a quei luoghi 🙂
Mi piaceMi piace
Che buono questo pesto! Devo provarlo al più presto, domani vado in cerca di carciofini, yum 🙂
Mi piaceMi piace
non ci sono parole per descrivere la questo piatto…
Mi piaceMi piace
ok allora ci provo!:)
Mi piaceMi piace
Che abbinamento particolare!Devono esser stati favolosi al palato! Da morosa di genovese..apprezzo molto la rielaborazione del pesto! ^_^
Mi piaceMi piace
wow!!!complimenti Mariluna!|!!!ottimi i pici e fantastico il pesto!!!!un abbraccio
Mi piaceMi piace
Avevo visto il mattarello da qualche parte… che bello! La tua accoppiata (pici e pesto) è davvero deliziosa!
Mi piaceMi piace
carissima ho una grandissima newssssss!!e’appena cominciata la mia grande avventura e collaborazione con un nuovo blog-aggregatore,sul mio blog trovi un post dedicato!!
Mi piaceMi piace
Bellissimo!!! Sono rimasta….. abboccaperta….baci carissimi
Mi piaceMi piace
una cosa più buona dell’altra… fra i pici e il pesto non saprei cosa scegliere! meglio scegliere entrambi 😀 ti sei superata mari! bravissimaaaaa
Mi piaceMi piace
riesci sempre a stupirci con delle ricette di grande classe
Mi piaceMi piace
Ciao Mariluna, anche questa e’ una ricetta meravigliosa, presentata straordinariamente bene. Sei bravissima! :-)Buona giornata
Mi piaceMi piace
Sei irraggiungibile, crei dei piatti che sono un sogno, noi ti guardiamo, ti seguiamo ammirati, davanti a questo pesto di carciofi e a questa pasta siamo incantati, sei una meraviglia!Baci da Sabrina&luca
Mi piaceMi piace
Fantastico questo pesto….con quella pasta, poi…sei davvero bravissima Mariluna!ciaooo
Mi piaceMi piace
@marili…grazie molto@manu e silvia…un bel colore arancio, fà effetto nel piatto.@lo…secondo me tu riesci benissimo anche con un coltello, il matterello é fantastico una bella scoperta anche per me.@Elvira…corri subito a rubare il matterello, ma anche tu non scherzo con il ferretto, sei stata bravissima che ne dici di fare un 4 mani un giorno??? @Maite..grazie@saretta….ciao saretta grazie@giucat…benissimo anche gli gnocchetti sono squisiti, per la pasta mi hanno aiutato i bimbi…un pochino.@Irene..si tova di sicuro in Toscana o in Umbria é veramente fantastico, per chi ama i pici poi!!!grazie@fra…infatti il pesto é buono anche a cucchiaiate o anche in un tramezzino.sto pensando ad un modo diverso di utilizzarlo infatti magari nei prossimi giorni!!!grazie@aiuolik…se hai scorta di carciofi sott’olio é quelli che ci vogliono…grazie@Fatina…grazie mille se molto gentile.@Elena…non é difficile farla solo un po’ di tempo e pazienza ma poi finalmente proverai quanto é buona.@Essenza… certo passo a trovarti, adoro le torte di mele.Il quadernino é indispensabile mi aiuta moltissimo.@Stefani…grazie, se ne avessi un’altro te lo manderei con piacere, so che mi segui sempre con affetto. Grazie@
Mi piaceMi piace
Che meraviglia…questa la provo al più presto! Farò un formato diverso di pasta, in quanto quel gioiello di mattarello a malincuore non lo posseggo!:-(Sei bravissima, come sempre!Baci..Stefania da Roma.
Mi piaceMi piace
molto simpatica l’idea del quaderno/memo…questo piatto è favoloso, sarà che incontra particolarmente i miei gusti!ps: è appena iniziata la mia raccolta di torte di mele… se ti va, vieni a vedere se può interessarti!ciao! a presto!
Mi piaceMi piace
Deliziosissimo, che voglia di addentare quella pasta li…
Mi piaceMi piace
Pat!devono essere strepitosi a dir poco!Ti sei superata, se era ancora possibile!
Mi piaceMi piace
Io ho tutto in formato elettronico ma anche io ho la lista delle ricette che vorrei provare…qui per esempio mi tentano sia i pici che il pesto per cui dovrò riprodurre il piatto completo 🙂 Il fatto è che ora ho visto la zucca…ma i carciofi ancora no!Ciaooo,Aiuolik
Mi piaceMi piace
Strepitoso! Sia il pesto (me lo mangerei a cucchiaiate) che i piciBravissima :DUn bacioFra
Mi piaceMi piace
sono rimasta a bocca aperta giuro!!!per la bontà del piatto…è rustico come piace a me…per la bellezza delle foto..ma soprattutto perche’ ho visto quell attrezzo per fare i pici di cui ignoravo totalmente l esistenza…lo voglio anche io!!!!irene
Mi piaceMi piace
Mariluna complimenti davvero per questo primo strepitoso. Non solo il pesto è da leccarsi i baffi, ma sei stata bravissima a realizzare la pasta in casa, per giunta con la variante “zucca”. Mi limiterò a partire dal pesto, magari tento con degli gnocchetti di zucca! Un abbraccio, Cat
Mi piaceMi piace
Beh..troppo bbuona!Bacioni e buona giornatasaretta
Mi piaceMi piace
bellismo! e bellissimo anche il mattarello con le righe!Maite (i calycanthus)
Mi piaceMi piace
Pat, comprai quel matterello in una gita di terza media a San Giovanni Rotondo per lamia mamma, che non l’ha mai usato…mi sa che glielo rubo, insieme alla macchinetta per la pasta :PTu e Lory insieme, va bene, stappiamo lo champagne!!! Un connubio pazzesco…mi sa che se mi decidessi a provarci dovrei prevedere il bis ed il ter ;)PS: mi fai morire con quel cucchiaiono di porcellana!!!!!!!! E poi, foto bellissime! 🙂 Un abbraccio forte 🙂
Mi piaceMi piace
sono belli bellissimi…ma che meraviglia l’attrezzo per fare i pici…mi piace tutto…il pesto, la pasta…dici che riesco ad usare la nonna papera per fare dei tagliolini spessi? in mancanza dell’aggeggio… un bacione
Mi piaceMi piace
Bellissima questa pasta..poi, fatta con la zucca deve avere un sapore molto più intenso e sposarsi perfettamente con i carciofi! un piatto molto colorato anche!!baci baci
Mi piaceMi piace
@Alex e mari…cé un ottimo negozio che vende frutta e verdura fresca, é molto frequentato e a volte ci sono i carciofi italiani, quelli violetti piccoli e teneri costano tantissimo, ma ogni tanto si possono comprare. Nella ricetta i carciofini sono sott’olio e me li sono portati dall’italia quelli fatti da mia madre.Grazie e buna giornata@Mirtilla…grazie mille un bacio
Mi piaceMi piace
Ciao Mariluna, sei sempre fonte di ispirazione. Grazieeee !
Mi piaceMi piace
una vera delizia marilena!!!questa dolcezza data dalle mandorle poi..un vero tocco di classe!!!
Mi piaceMi piace
Sò già che questo sarebbe uno dei miei pesti preferiti. A Parigi li trovi buoni i carciofi? Qui è una tragedia. Splendido piatto.Un abbraccio, Alex
Mi piaceMi piace
@Cuochetta: il nome della pasta cambia a secondo della regione, io ho comprato il matterello tra la Toscana e l’Umbria il tuo da dove viene? Grazie Annina e buona giornata.@Elga: noi siamo donne di casa e….lavoro, e mi piace molto questa sinergia e complicità. Un fluido culinario perfetto. Baci@Rossa: il quadernino é sempre con me, anche dal dottore, in sala d’attesa medito!!!Grazie@Twostella: e si peccato, mi piacerebbe poi un buon tè all’inglese…perché si vota al concorso??? Grazie molte.@Alex:sai non sembra ma la pasta é molto leggera ed i pesto va benissimo anche spalmato su una fetta di pane…grazie@Sara….saretta grazie@Enza…per questo pesto si usano i carciofini sott’olio, quindi si puo’ fare in ogni periodo ma se vuoi utilizzare quelli freschi perché no…si bisogna spettare. grazie@Marcella…molte grazie, tu conosci bene i Pici vero???@Lory…ma non ti preoccupare forse sono io che ho mal interpretato la ricetta…scusa tu, mi fido ciecamente di quello che scrivi…cretina io a non averci pensato.Un bacio e grazie
Mi piaceMi piace
Sono proprio stordita io ;-)Nn era mezzo uovo ma 1 o 2 ;-))Lo dico sempre che quanto a spiegare ;-( Perdono adesso correggo anche la mia ricetta!La tua versione è divina,e il pesto lo proverò molto presto,tanto lo sai che lo farò vero? ehehehehe!
Mi piaceMi piace
eccezionale! ciao
Mi piaceMi piace
ma che buona che deve essere!faccio come te ho tutto..asptto amgari che arrivino i carciofi buoni.
Mi piaceMi piace
che meraviglia!!! con la pasta fatta in casa poi….! complimenti!
Mi piaceMi piace
Buonissima questa pasta…e il pesto di carciofi poi… anche se ho già cenato, giuro che un piattino me lo farei volentieri!!!
Mi piaceMi piace
Perchè siamo così lontane!!!! Già alla preparazione della pasta ero innamorata della ricetta, ma con il pesto di carciofi … io voto per te!
Mi piaceMi piace
Ed io sto ancora a meditare su questa pasta.. Comenque, cara, un’idea ti rubo: farò anch’io una cartellina con le ricette dei blog che vorrei provare!Ma quel quaderno lo porti anche fuori?.. 😉
Mi piaceMi piace
Che bello vedere che ieri, tu, Elvira ed io abbiamo trascorso il tempo facendo la stessa cosa, in formati diversi! Evviva la sinergia e la complicità, soprattuttp fra noi due:)) Elga
Mi piaceMi piace
mmm che pesto grandioso e che pasta!Sai che ho anche io quel matterello lì?me lo ha regalato il mio papà… la pasta che ne esce fuori lui la chiama I TORCHI… dovrò riutilizzarlo presto!Buon inizio settimana!Anna
Mi piaceMi piace