Mini tatin di mele con foglia d’oro e 3 anni di blog :-)
Version française en bas
La mela, frutta regina dell’inverno e non solo é quella che indubbiamente riempie quasi tutti i miei dolci autunnali. Ho una miriade di ricette che la contengono, dolci e salate, e quando ne scovo una nuova la provo.
Questa pero’…..
….é tra le mie preferite. Non c’é modo migliore che godersi la mela quasi allo stato puro, caramellata, ammorbidita nel burro fuso ed in questo caso sublimata con dei petali di foglie d’oro che mi sono regalata per festeggiare questi tre anni di blog.
Tre anni di scarabocchi, appunti e finalmente tante ricette, mie e vostre e, soprattutto affetto, simpatia, amicizia, calore entusiasmo, incoraggiamento e tanta passione, divertimento,costanza e condivisione nello scrivere, scattare e tradurre ed arrivare magicamente nelle vostre case. E poi ancora, mille grazie a tutti voi che continuate a leggermi e a condividere queste mie pagine…spero ancora per….non so’ vedremo!!!!
La ricetta:
per 4 persone
per 4 persone
- 4 mele
- 50 g di burro
- 200 g di zucchero
- 4 cucchiai d’acqua
- cannella
- Foglia d’oro “molto” facoltativa
Preparate le 4 tartellette che conterranno le mele, imburratele bene. Pretarate il caramello usando una pentola a fondo spesso, versate i 4 cucchiai di acqua e lo zucchero e fate caramellare finché diventi di un colore ambrato. Distribuitene 2 cucchiai all’interno delle 4 tartellette (facendo attenzione a non briciarvi, livellate bene e lasciate da parte.
Sbucciate le mele e tagliatele a fette non troppo sottili. Mettetele in una padella antiaderente insieme al burro e fatele cuocere a fiamma bassa, girandole spesso per farle assorbire il burro , appena saranno cotte ma ancora la dente (circa tre minuti) cospargetele di cannella a piacere e spegnete la fiamma. Disponetele a rosacee nelle 4 tartellette ( io ho usato le formine rotonde in alluminio). Pressatele pure un po’ perché possono sembrare molte ma poi alla fine della cottura si abbasseranno.
Passatele in forno a 180°C. per circa 20 minuti. Fatele intiepidire e capovolgetele nei piatti di presentazione.
Pezzettini di foglia d’oro faranno la chiccheria di questo dessert molto semplice e delicato!
- 4 pommes
- 50 g de beurre
- 200 g de sucre semoule
- 4 c à s d’eau
- cannelle
- brisures de feuille d’or (facultative)
Beurrez 4 moules à tartelettes . Préparez le caramel en utilisant une casserole à fond épais, versez 4 cuillères à soupe d’eau et le sucre et laisser caraméliser jusqu’à ce qu’il devienne d’une couleur ambré. Faites couler 2 c à s de caramel dans les 4 tartelettes pour le recouvrir uniformément.
Pelez les pommes et coupez-les en quartier. Mettez-les dans une casserole avec le beurre et les cuirent à feu doux, en les retournant souvent pour qu’elles soient bien absorbées dans le beurre (environ trois minutes) saupoudrez-les de cannelle puis éteindre le feu. Disposez-les joliment dans les 4 moules à tartelettes.
Cuire au four à 180 ° C. pendant environ 20 minutes. Laissez refroidir et décorez avec des brisures d’or.
Annunci
tantissimi auguri mariluna per il compleanno del tuo blog sempre così piacevole e garbato!ps- chi non sa dove trovare l'oro e abita a milano, ho parlato proprio due giorni fa con l'azienda e mi hanno detto che sarà in rinascente, x qualche notizia in più:http://blog.sandralonginotti.it/la-spesa/buonissimo/oro-e-argento-alimentare/
Mi piaceMi piace
Augurisssssimi Patty!!!!!In ritardo, lo so, pero' con moltissimo affetto.La tatin…. bellissima! Una chiccheria!Besos
Mi piaceMi piace
Complimenti anche da parte mia! Sei un appuntamento fisso nelle mie giornate, un valido spunto e riferimento affidabile per i miei esperimenti e preparazioni in cucina!Siete tutte brave a riuscire a conciliare impegni e passione con tanta costanza e bravura!Auguri ancora! Bellissima la presentazione della Tatin!Notte cara..CiaoSissa
Mi piaceMi piace
Daniela, grazie^^Gunther, sei un carissimo amico, uno tra i primi di questa lunga avventura ed anch'io imparo moltissimo da te, grazie di cuore! Certo lo Champagne c'era ^^Carolina, é un bel traguardo, certo spero di riuscire a tenere questo ritmo sempre molto stimolante! Grazie!Gloria,mille grazie per la "perla rara" mi fai arrossire!Bobina, sei un tesoro, la tua presenza qui mi fà davvero molto piacere. Grazie!
Mi piaceMi piace
Tantissimi auguri per il traguardo raggiunto. Molto chic la tua mini tatin in foglia d'oro. Ciao Daniela.
Mi piaceMi piace
I miei complimenti ma anche i miei ringraziamenti perchè sono 3 anni che ti seguo imparo e apprezzo molto anzi moltissimo e non sono il solo. Io so quanto costa in termini di lavoro avere un blog, la passione è un grande stimolo ma non sempre basta, hai fantasia e gusto da vendere, un abbraccio ma hai almeno festeggiato? Con un buon Champagne?Complimenti anche per la Tatin se non la mettiamo al compleanno la foglia d'oro quando la mettiamo
Mi piaceMi piace
3 anni di blog?! Wow, ma sono un bellissimo traguardo!Non è facile essere così costanti in tutto questo tempo…Complimenti e buon blogeanno, anche se con un paio di giorni di ritardo… ;)La foglia d'oro per festeggiare mi pare perfetta! 🙂
Mi piaceMi piace
Un dolce elegante e buonissimo perfetto per festeggiare i tuoi 3 anni di blog! Auguri di cuore, questo tuo blog è un luogo vivace ed originale, una perla rara!
Mi piaceMi piace
Rientro da poco da un viaggio di lavoro, e cosa vedo…che festeggi!AUGURI CARISSIMA…..io spero di leggerti all'infinito, xkè le tue ricette sono molto preziose, come questa!Bobina
Mi piaceMi piace
meravigliosa ricetta per festeggiare. Qui tutto profuma di buono ed è un piacere fermarsi a leggere.Aspetto ancora con ansia il tuo indirizzo e la conferma per la partecipazione.Non ti preoccupare per la lingua….poi vediamo di fare un sondaggio.Ma mi piacerebbe molto ci fossi anche tu in questo viaggio.Anna
Mi piaceMi piace
profumo di rose, di mele….qui ci torno di sicuro e poi…vivi a parigi…ed io che ci ho passato due anni (ormai mooolto tempo fa) mi sento già "chez moi,"chez toi…a resto e buon blogcompleanno!
Mi piaceMi piace
ah io spero che per almeno mille anni ci delizierai col buongusto, con la tua sensibilità ed i tuoi modi sempre gentili. Voglio un sacco di bene a te e pure al tuo blog!
Mi piaceMi piace
Che delicatezza Mariluna, ti auguro ancora tanti tanti blogcompleanni dolci e dorati come questo. Sono felice d'aver scoperto (da tre anni 😉 il tuo mondo e soprattutto d'averti conosciuta di persona. Le tue parole, foto e ricette sempre buone ed originali hanno ancora un'altra dimensione.Un abbraccio forte
Mi piaceMi piace
Buon blog compleanno! E che eleganze quella tatin…Un sorriso keep up the good work,D.
Mi piaceMi piace
Sono d'accordo con Onde, questo è un angolino davvero pieno di spunti ma sempre dati con grazia e raffinatezza…mi piace tutto qui…compresa la tua tatin!!Smack!
Mi piaceMi piace
STella…l'oro sa di niente é solo una chiccheria un piccolo vezzo che và di moda soprattutto nel periodo prossimo del Natale!Grazie!!!! ancora a tutte^^
Mi piaceMi piace
auguri al blog! bella la ricetta, semplice, ma l'oro di cosa sa? comunque da un tocco elegantissimo 🙂
Mi piaceMi piace
Ciao! Eh si, le mele adesso prioprio non possono mancare: sia nel salato sia nel dolce ci stan sempre bene!Le tue tatin sono di una semplicità sorprendente, ma in grado di esaltare al massimo questo frutto!Complimentissimi per il traguardo dei tre anni!baci baci
Mi piaceMi piace
Auguri e complimenti !! Il tuo blog è un capolavoro, è un vero piacere passare qui da te , leggere le tue ricette cosi eleganti! (non so se una ricetta può essere 'elegante'..però è questa la parola che mi viene in mente leggendo il tuo blog!)
Mi piaceMi piace
ricetta semplice ma molto buona! chicchissima la foglia d'oro ma si addice perfettamente a chi ha un blog così bello e interessante da tre anni e spero ancora per molto… AUGURI!!!
Mi piaceMi piace
Tutte, grazie mille i vostri commenti mi riempiono di gioia proprio oggi é stata una giornata carica e "pesante" e leggervi tutte cosi' affettuose mi ha rilassato l'anima ed i vostri incoraggiamenti mi stimolano per continuare questa avventura.Grazie ^^Alex, ehhhh, ma noi ti stiamo aspettando!!! grazie!Ciboulette, vedro' di resistere ancora, é un divertimento, é anche un piacere mio esclusivo ma certi giorni i troppi impegni familiari mi fanno pensare di mettere da parte queste pagine…é anche vero che senza non t'averi incontrata, mai conosciuta, cosi' come altre amiche,grazie per l'incoraggiamento! ***Kristel, si acquistata da Mora!!! grazie!
Mi piaceMi piace
Cara Patrizia, auguri!Dolcissimo compleblog!Un bacione
Mi piaceMi piace
Auguri Patrizia!!! il tuo é stato uno dei primi blog che avevo "beccato" in rete…spero di incontrarti di nuovo..e se non sará Provenza…magari Parigi. Che ne dici?
Mi piaceMi piace
Felicidades por el aniversario del blog!La tatin deliciosa!Un BesoChelo
Mi piaceMi piace
La chiccheria i profumi di questo angolo avranno una lunghissima vita: non ne possiamo fare a meno, soprattutto da quando abbiamo scoperto che dietro che queste pagine interessanti e queste foto bellissime, c'è una persona dolce e sensibile, una carissima amica che ho avuto il piacere di conoscere, grazie a Via delle rose, per l'appunto …1000 di questi giorni mia cara :)La mini tatin di sole mele è fantastica e l'oro è il non plus ultra!!!!
Mi piaceMi piace
Come al solito nuna preparazione deliziosa…Anche io fra due mesi…e non mi sembra vero… festeggerò il terzo compleanno di blog..Anche a me piacerebbe trovare la foglia d'oro , mi hanno detto che si trova nei colorifici…ma credo fosse una battutaccia, comunque sono andata nel negozio e ho fatto la mia richiesta e la commerciante mi ha guardata con deu occhi così!!Baci e ancora auguri
Mi piaceMi piace
Ma tanti tanti auguriiiiiiiii! Bellissima la piccola tatin di buon compleanno
Mi piaceMi piace
Pat non fare scherzi….come non sai ancora per quanto???!!!!Certo che il blog deve farci compagnia fino a quando ci fa stare bene, ma io spero che via delle rose ti faccia divertire ancora molto, molto a lungo, per ragioni puramente egoistiche :))Auguri di cuore cara amica mia, auguri a questo piacevole e caldo androit dove ci si sente sempre accolti con un sorriso!
Mi piaceMi piace
Io spero proprio che questi tuoi appunti continuino a tenermi compagnia per sempre… li leggo sempre in una sorta di stato di grazia e trovo il tuo angolo estremamente rilassante!
Mi piaceMi piace
Auguriiii!!!MA….a questa tatin manca qualcosa……. LE CANDELINE!!!!!!! :*
Mi piaceMi piace
complimenti per questi 3 anni di squisite ricette.un Sorriso…
Mi piaceMi piace
augurissimi!!3 anni.."scintillanti"baci
Mi piaceMi piace
Intanto cara amica mia, compagna in questo viaggio, tanti auguri con tutto il bene del mondo, e poi la foglia d'ora sarà anche molto facoltativa, ma è bellissima e io la metterei!
Mi piaceMi piace
Augurissimi per questi tre anni!! noi ti conosciamo da poco e dobbiamo un po' recuperare ma ci impegneremo!!Complimenti per la ricetta..dà un senso di calore che serve proprio in questi giorni freddi!
Mi piaceMi piace
bella questa tarte-tatin!E tantissimi auguri!
Mi piaceMi piace
tanti auguri!!! grazie per regalare a tutti noi una continua fonte di risorse ed idee originali! un bacio
Mi piaceMi piace
Felice anniversario…continua così!
Mi piaceMi piace
Il tuo è uno degli appuntamenti virtuali a me più cari. Dunque ti faccio i miei auguri, che ogni futuro post sia per te più entusiasmante del precedente.Un abbraccio,wenny
Mi piaceMi piace
Auguri!! Tre anni sono tantissimi, noi ne abbiamo appena compiuto uno e ci sembrava già un traguardo :)Continua così!Jas
Mi piaceMi piace
Augurissimi Cara, ancora tanti tanti anni insieme, un bacio grande.P.s. una genialata la tatin sans pate ;))
Mi piaceMi piace
Augurissimi! Ci mancava la candelina sopra la tartellette 😉
Mi piaceMi piace
Ma che bello oggi è il tuo blogcompleanno… i miei AUGURI! Hai scelto il modo migliore per festeggiare…Un abbraccio
Mi piaceMi piace
le foglie d'oro le hai usate con la giusta parsimonia, pena l'eccessivo contrasto con la rusticità delle mele..bello, buono, e complimenti per i 3 anni di blog! http://ilpomodorosso.blogspot.com/2010/11/gulasch-di-zucca-speziato.html
Mi piaceMi piace
QUesta mini-tatin è davvero adorabile…e quelle foglioline d'oro la impreziosiscono e la rendono ancor più bella! Tantissimi auuri per i tuoi tre anni allora! 😉
Mi piaceMi piace
Tanti auguri per i tre anni del tuo blog!
Mi piaceMi piace
Tanti auguri Patrizia,tre anni sono un traguardo invidiabile!Questo blog è un posticino delizioso dove si legge sempre qualcosa di interessante….Un bacione…
Mi piaceMi piace
Mariluna, non potevi scegliere ricetta migliore per festeggiare! La trovo di un'eleganza incredibile…Ti auguro altri mille di questi anni di creatività e condivisione!Un abbraccio forte!
Mi piaceMi piace
Augurissimi per i tre anni di blog!Adoro le mele e le farei anch'io in tutte le salse, poi da cotte sono deliziosissime…anch'io non sapevo che ci fosse la foglia d'oro commestibile! 🙂
Mi piaceMi piace
Tanti auguri per questo traguardo dei 3 anni!!! La foglia d'oro sarà facoltativa ma io la trovo très chic e la cerco da un sacco di tempo. L'hai presa da Mora a Paris? Che voglia di mordere questa tatin. Bacioni!
Mi piaceMi piace
Auguri per i 3 anni!:D£ anni di ricette, amicizie, sapori e tanti altro!Te ne auguro altri 100 così che io posso continuare a vedere e provare le tue ricettineUn bacione^_^
Mi piaceMi piace
Tanti auguri cara! Questo blog fine e delizioso compie tre anni…una ricetta appropriatissima, preziosa e deliziosa, la foglia d'ora è una chicca speciale.Non credevo esistesse la foglia d'oro commestibile!Baci 🙂
Mi piaceMi piace
Auguri! tre anni si meritano un tocco d'oro puro! grazie per tutte le tue ricette e i consigli, questo posto è così accogliente :-Dun bacioFrancesca
Mi piaceMi piace