Fragole in…finite – Scones e dolce cioccolato
Il giorno é magico se comincia con l’apparizione del sole sul tetto di casa, la finestra della mia camera, che apre proprio sul tetto, al suo splendore, lamenta già la polvere sui vetri da lucidare.
( Lo so’ é un mio grande difetto ripetere l’essenzialità della luce ed il suo effetto benefico sul mio morale)
Oggi é il giorno che dovrei dedicarmi alle pulizie più profonde di tutta la casa ma io guardo oltre. Approfitto del cielo blu ed del tepore e finalmente sola mi coccolo con cio’ che più mi piace fare.
Le fragole nel cesto ed i dolcetti che non ho potuto fotografare lo scorso fine settimana, profumano la casa e appena dorati uno finisce bene insieme al mio caffé.
Devo metterli da parte subito, saranno la piacevole sorpresa, a grande rischiesta, dal resto della famiglia al loro rientro.
Io, pero’, che non so’ resistere al cioccolato delle tante piccole uova della scorsa Pasqua, preparo uno dei miei dessert preferiti insieme alle ultime tre fragoline messe da parte per festeggiare…..me.
Ma prima delle ricette:
Aggiornamento: Concorso comté
Ho appena scoperto che la mia panna cotta cremosa é stata scelta da Edda per il suo contest Callenge Comté. Ovviamente ne sono onorata e felicissima se vi và di votare e trovate che la mia proposta sia di vostro gradimento, potrete farlo su Elle à table QUI.
Grazie mille e sereno fine settimana a tutti 🙂
Scones alle fragole
per 12 scones
250 ml di latte fermentato( latticello) oppure uno yogurt+125 g di latte intero
80 g di zucchero
50 g di burro morbido
400 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
100 g di fragole tagliate a piccoli pezzi
zucchero a velo per decorare
In una ciotola mescolate lo zucchero con il latte fermentato (o lo yogurt+il latte). In un’altro recipiente mescolate il burro con la farina setacciata insieme al lievito. Mescolatevi le fragole molto delicatamente per evitare che si rompino. Aggiugete poco per volta il latte (o lo yogurt+latte) mescolando con un cucchiaio di legno molto delicatamente ed il meno possibile.
Accendete il forno a 180°C. – Sopra un piano ben infarinato versate l’impasto ed stendetelo molto leggermente con il matterello ( versate della farina sulla superficie se tende ad essere troppo collante, l’impasto infatti é molto morbido). Abbassate la pasta circa 2 cm aitandovi con le mani infarinate. Formate gli scones con una formina rotonda. Disponeteli sulla leccarda del forno rivestita di carta apposita e lasciate riposare 10 min.
Fate cuocere per 20 min. Gli scones devono essere leggermente dorati.
( ricetta presa sul blog Cake in the city)
Dolce morbido al cioccolato e fragole profumo cardamomo
per 2 o 4 cocottine
100 g di cioccolato fondente
65 g di burro
50 g de farina
1/2 bustina di lievito per dolci
2 uova
100 g di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
1 pizzico di sale
4 fragole
Fate sciogliere il cioccolato tagliato a pezzetti insieme al burro. Ritirate dalla fiamma ed incorporate con una spatola, la farina setacciata con il lievito ed il cardamomo.
Nel frattempo accedente il forno a 180°C.
In una ciotola sbattete le uova intere con lo zucchero in una crema spumosa. Mescolatevi il composto cioccolato-farina. Infine aggiungeteli all’impasto precedente in due volte.
Nel frattempo accedente il forno a 180°C.
In una ciotola sbattete le uova intere con lo zucchero in una crema spumosa. Mescolatevi il composto cioccolato-farina. Infine aggiungeteli all’impasto precedente in due volte.
Preparate delle cocottine resistenti al forno e imburratele leggermente, tagliate le fragole a pezzetti e distribuitele nelle cocottine. Versate l’impasto al cioccolato.
Infornate per circa 20/25 mn. Sorvegliate la cottura utilizzando la punta di un coltello. L’interno deve risultare ancora morbido.
Infornate per circa 20/25 mn. Sorvegliate la cottura utilizzando la punta di un coltello. L’interno deve risultare ancora morbido.
Servite tiepido.
Annunci
votato! mi rammarico di non conoscere il francese alla perfezione. fra le ricette proposte c'erano delle idee belle! pat, il sole è l'energia assoluta per noi, e le tue foto parlano di sole!
Mi piaceMi piace
Due dolci uno più goloso dell'altro, gli scones alla fragola son da provare!!! complimenti per tutto come sempre, foto e ricetta da lasciar a bocca aperta!
Mi piaceMi piace
…a volte basta un raggio di sole ad illuminare una giornata…certo poi che anche quei meravigliosi dolcetti aiutano l'umore… bravissima!!!!
Mi piaceMi piace
Quel raggio di sole di primo mattino rende la giornata magica e bellissima! Questi scones mi piacciono un saccoooooo!bacioniii, Titti
Mi piaceMi piace
anche io in questi giorni sono rapito dalla bontà delle fragole 😛 mi piace l'idea degli sconesbuon we!ps ho votato per te al concorso comté
Mi piaceMi piace
Lasciami solo dire che stai diventando sempre più brava con le fotografie… complimenti Pat!Ti abbraccio forte,wenny
Mi piaceMi piace
Certo che leggere il venerdì sera una cosina così dolce, fa iniziare bene il week-end!buon fine settimana!Bobina
Mi piaceMi piace
Solo a guardare questo post sono ingrassata un chilo, mi so divorata tutto con gli occhi, che splendore. Sei grandiosa
Mi piaceMi piace
sei un raffinatissimo genio!!!
Mi piaceMi piace
vado a votarti subito! son contenta della scelta di Edda, anzi, oggi mi son resa conto che anche tu vivi in Francia… :)hai ragione sull'effetto della luce sul morale…anche a me fa lo stesso effetto, in primavera e in estate mi sento sempre meglio che nelle altre stagioni. stupendi i tuoi scones.ciao, a presto.
Mi piaceMi piace
I tuoi post sono una fiaba bellissima e incantatrice…non smetterei mai di leggerli.Un abbraccio e buon fine settimana
Mi piaceMi piace
un post dolce per fare onore al sole…non è un difetto amarlo, credo sia un pregio! bello anche questo attimo di tempo tutto tuo che ci hai voluto raccontare un abbraccio
Mi piaceMi piace
Le foto mi fanno impazzire e i dolci sono deliziosi e originali!! Ma le foto…le fotoooo…mi fanno letteralmete morire e te lo dirò all'infinito!!! Un bacione e buon w.e.!!
Mi piaceMi piace
che amore quelle cocotte! mi regali un sorriso, fai bene a concederti qualche coccola prima delle noiose pulizie 😀
Mi piaceMi piace
Ciao! eh si, fragole a go go anche per noi! essendo meno golose di cioccolato..prendiamo gli scones! invitanti, morbidi e dolci al punto giusto!!due dessert davvvero splendidi!baci baci
Mi piaceMi piace
These scones are simply perfect… the pictures are wonderful to :)But those scones… I could kill for them!
Mi piaceMi piace
uffi!!! non saprei scegliere se gli scones o il dolce morbido… e se puccio dentro un pezzetto di scones nel cuore cioccolatoso???Un abbraccio
Mi piaceMi piace
sono entrambi di una golosità che non saprei con quale inizare!
Mi piaceMi piace
I tuoi post hanno sempre su di me un effetto rasserenante, come un incantesimo…
Mi piaceMi piace
Alessandra…credo che con le fragole surgelata non vadano troppo bene, contengono troppa acqua e l'impasto di questi scones é morbido avresti difficoltà poi a stenderlo. Puoi pero' utilizzare altra frutta, il mango per esempio, i kiwi che si trovano sempre oppure del cocco fresco che voglio provare io al più presto.Grazie e buona giornata
Mi piaceMi piace
Ma grazie Milena, non ne sapevo nulla ora vado ad informarmi.Bacips: forse ti devi iscrivere a Elle.
Mi piaceMi piace
Mi piacciono entrambi, cioccolato e fragole poi e' imbattibile, ma l'idea di metterle negli scone anche, soprattutto per me che trovo gli scones un po' noiosi di solito, e li prendo solo qualche volta, con il te e con marmellata di fragole e panna montata. Ma adesso qui non ci sono fragole.. pensi che possa fare gli scones con le fragole surgelate?CiaoAlessandra
Mi piaceMi piace
Svegliarsi con la luce che filtra dall'abbaino ha un che di magico: mi è capitato qualche anno fa, quando sono stata ospite a Roma di mia zia. La sera prima lo lasciavo un po' aperto, per assaporare al mattino i raggi di sole che scendevano sul mio viso in una tiepida carezza :DBellissimi i tortini in tazza: ho comprato delle piccole boules come le tue, ma ho una certa paura a metterle in forno …..P.S.: volevo votarti su Elle, ma non sono riuscita ad accedere all'area delle votazioni: mi mandi il link?
Mi piaceMi piace