Muffins chicchi di quinoa, cacao e miele
Settembre ci ha regalato sei rossi meravigliosi, il cielo terso e talmente azzurro da volercisi tuffare, disturbato di striature bianche di soli aerei. Il sole color arancio e la luna, da poterla toccare.
E le giornate da vivere intense. Amo questa luce e cerco di prendermela tutta più che posso, via via sarà naturalmente spenta dalla prossima stagione.
Eppure la sera mi piace.
Mi ritrovo talmente stanca che finalmente il rilassarmi per un bel po’ di ore mi fa sentire in pace con tutti, poiche durante il giorno ho bisogno di tanta energia che se ne perdo per delle sciocchezze divento nervosa, frenetica.
Invece la sera, anzi, giusto appena vedo imbrunirsi mi sento già bene.
Rallento i ritmo, la mia mente non ha voglia di discussioni, di programmare, di pensare al giorno dopo. Mi fermo nella mia pigrizia meritata assorbendo il profumo della casa e dei dolci poco prima sfornati.
Questi muffins vengono da riflessioni mentre sfoglio con grande interesse il libro “ di Farina in Farina” di Marianna, da qualche mese un caro amico delle mie ispirazioni e da altre ricerche sul web.
La ricetta:
Per 8 muffins
- 100 g di quinoa preventivamente cotta secondo le istruzioni del pacchetto e non troppo sgocciolata.
- 40 ml di latte di maldorle o altro latte
- 2 uova grandi
- 75 g di olio di cocco
- 80 g di miele liquido*
- 125 g di cacao in polvere amaro
- 1 cucchiaino raso di baking powder ( lievito)
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Ho fatto cuocere la quinoa, circa 150 g con circa 300 ml di acqua fredda, eseguendo le istruzioni del pacchetto, circa 10 minuti di cottura a fiamma dolce.. Il liquido viene quasi tutto assorbito. Ne ho Prelevato 100 grammi e li ho messi da parte a raffreddare.
In una ciotola ho messo il cacao, il lievito, il bicarbonato ed il sale.
In un’altra ciotola ho sbattuto leggermente le due uova aggiungendo il miele ed il latte di mandorla.
Ho versato i liquidi negli ingredienti solidi aggiungendo l’olio di cocco ( che in questo periodo si é solidificato ma basta metterlo vicino ad una fonte di calore, il forno tiepido per esempio che si scioglie) i grani di quinoa cotta. Mescolato il tutto bene, ho aggiunto l’estratto della vaniglia.
Ho acceso il forno a 180°C. Ho versato il composto nei pirottini,fino a tre quarti dal bordo e li ho infornati per 20/25 minuti.
*la quantità del miele che ho utilizzato a me é convenuta rendendo a questi dolcetti la giusta dose di zucchero. Se i vostri gusti sono per un dolce dolce, aumentate la quantità fino a 100 g. Oppure aggiungete 20 g di zucchero di canna.
Visualizza versione stampabile
.
Dell’autunno amo i colori e tutte le sua sfumature…grazie per questi splendidi muffins! Un abbraccio grande
Mi piaceMi piace
La luce dell’autunno, i suoi colori, quel giallo intenso, ma non così forte e spavaldo, il suo rosso scuro, quell’infinità di sfumature nocciola, sono i dettagli che me lo fanno adorare. Ha tutta l’aria di una vecchia signora con cui confidarsi, da cui farsi coccolare, quella che ti vizia tirando fuori dal forno piccoli dolcetti da accompagnare al tè. Questi muffin, ad esempio, potrebbero essere usciti benissimo dal forno della signora Autunno. Arriva con la sua collana di perle a metterli sul vassoio di argento. Ha le tazze fiorate, i tè hanno sapori diversi. Io scelgo il mio preferito, alla cannella. Tu quale prendi?
Mi piaceLiked by 1 persona
Buongiorno Paola una poesia mi regali oggi….per le anche cannella. Grazie e felice giorno
Mi piaceMi piace
Che luce che hanno! E se il tuo intento era quello di condividerlo con noi ci sei riuscita. Come sempre del resto.
Settembre ci ha regalato tanto, ci ha coccolato, avvolto le pupille di ricordi meravigliosi, ma ora è giunto il tempo di assaporare questo ottobre. Di dargli il benvenuto e farlo sentire amato come solo noi sappiamo fare.
Mi piace la delicatezza di questo post! Un abbraccio e buona serata Patrizia
Mi piaceLiked by 1 persona
aspettavo l’autunno con le sue giornate più tiepide, questa estate mi ha stremato…Ho voglia di comfort food e questo dolcetto tanto goloso mi stuzzica molto, ne rubo uno per domattina Pat, sarà più dolce risvegliarsi,buona domenica , un bacio grande
Mi piaceLiked by 1 persona
Settembre ha lasciato il posto qui da noi ad un autunno grigio e freschino, e finalmente si può riaccendere il forno, deliziosi questi Muffins e quel libro lo compro anche io, Marianna è una grande!!! Un bacione
Mi piaceLiked by 1 persona
il libro di Marianna é ricco di buone cose che ovviamente lo consiglio vivamente, grazie della tua visita, mille abbracci!!!!
Mi piaceLiked by 1 persona
meravigliosi e interessanti, decisamente la colazione che fa per me!
Mi piaceMi piace
Grazie Lucy, un’abbraccio!
Mi piaceMi piace
Che bella ricetta! Anch’io tempo fa ho fatto i muffin con la quinoa in chicchi e mi sono piaciuti molto, ma la tua ricetta, col cacao, mi ispira di piu’!
Mi piaceLiked by 1 persona
Franci, vengo a scovarla la tua versione, la quinoa é pane quotidiano per me per cui la sfrutto in tutte le maniere possibili. Grazie della visita, un’abbraccio!
Mi piaceMi piace
De merveilleux muffins! Sains et délicieux.
Baci,
Rosa
Mi piaceLiked by 1 persona
merci beaucoup Rosa ❤
Mi piaceMi piace